Torna a Milano l’1-2 aprile 2020 IOTHINGS, l’evento di riferimento per la Digital Transformation of Things.
IOTHINGS è infatti l’appuntamento italiano più importante per le tecnologie IoT e si svolge annualmente in 2 edizioni: in primavera a Milano e in autunno a Roma.
Gesta Allestimenti è da quest’anno Tech Partner della manifestazione e si occuperà degli allestimenti dell’area espositiva e convegnistica.

L’1 e 2 aprile 2020 si svolgeranno in contemporanea al Mediolanum Forum di Assago – Sala Gallery le nuove edizioni di: IOTHINGS, ITALIA5G, EMBEDDEDIOT, IOENERGY . Novità 2020: CODER 4.0, FUTURE BUILDING TECH e EDGE FORUM.
Sette eventi riuniti per creare INNOVABILITY HUB: un esclusivo punto di aggiornamento sulle tecnologie più “disruptive” e per favorire la trasformazione digitale delle aziende.
IOTHINGS Milan 2020 è caratterizzato da un fitto programma di conferenze dedicato ai temi d’attualità dell’Internet of Things, dall’IoT Cybersecurity nell’era della GDPR alle connettività IoT, da Industry 4.0 alla diffusione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e sulla Blockchain, fino all’Internet of Blue, che approfondisce i l tema delle soluzioni digitali per il monitoraggio e la gestione dell’aria e delle reti idriche.
IOTHINGS Milan sarà parte della piattaforma INNOVABILITY HUB che l’1 e 2 aprile vedrà in co-location gli eventi già proposti nelle scorse edizioni: ITALIA5G, dedicato allo sviluppo delle reti 5G in ambito italiano ed europeo, EMBEDDEDIOT, incentrato sull’evoluzione e applicazione delle tecnologie Embedded che si trovano al cuore di tutte le applicazioni IoT, ed IOENERGY, focalizzato sull’applicazione di soluzioni abilitanti IoT-based per la gestione e l’incremento dell’efficienza energetica, così come tre nuovi appuntamenti, CODER 4.0, FUTURE BUILDING TECH e EDGE FORUM – dedicati rispettivamente all’incontro fra le aziende e l’ecosistema di sviluppatori e talenti in ambito ICT, alla Digital Transformation del Real Estate (Proptech), e all’evoluzione dell’EDGE Computing.
Sette eventi in totale, quindi, riuniti in un esclusivo punto di aggiornamento sulle tecnologie più “disruptive” per favorire la trasformazione digitale delle aziende.

“IOTHINGS è l’unico evento in Italia, al pari di altri appuntamenti europei, ad avere sotto un unico tetto quattro aree tecnologiche tra loro complementari: IoT, Artificial Intelligence, Blockchain ed EDGE.” – sottolinea Gianluigi Ferri, Organizzatore di IOTHINGS e CEO Innovability – “Per questo motivo IOTHINGS sarà sempre più un hub informativo e di business per le aziende interessate a queste tecnologie emergenti”.
Infine, nel corso dei diversi eventi l’area espositiva e l’area meeting saranno animate dalla presenza di importanti attori internazionali e di aziende specializzate rappresentative della completa filiera IoT, nelle componenti hardware, software e servizi integrati; inoltre la location del Mediolanum Forum sarà la cornice ideale per le prove dell’area Live Experience, dove i visitatori potranno sperimentare in prima persona le applicazioni più innovative.
Per informazioni e per registrarsi: www.iothingsmilan.com
Innovability, organizzatore dell’evento, dal 2000 è il punto di riferimento italiano del settore delle tecnologie digitali “disruptive” – in particolare M2M / Internet of Things, Robotics, Wearable e Wireless – e organizzatore di manifestazioni fieristiche, eventi, convegni e seminari formativi che offrono occasioni di dibattito, confronto, scambio commerciale e networking tra aziende, istituzioni e mercati. Nel 2002 Innovability ha creato M2M Forum il primo evento a livello internazionale sulle tecnologie Machine-2-Machine (antesignane dell’IoT) che viene ancora organizzato annualmente. Per questo motivo Innovability ha sviluppato in particolare una profonda e continua conoscenza del mercato M2M/IoT e di tutti iprincipali player e stakeholder, sia a livello italiano sia internazionale che permette di offrire alle aziende anche servizi di marketing, ricerca, consulenza attraverso il proprio ampio database e con la collaborazione di prestigiosi partner scientifici, associativi e industriali italiani ed esteri.