Sono ormai quasi a pieno regime i preparativi per le fiere che ripartiranno dopo l’estate, in un calendario che, a partire dall’autunno e per tutto il 2021, è fortemente rimaneggiato a causa della pandemia.
Apre la ” stagione” il Salone Nautico di Genova, che giunge al traguardo della 60ma edizione; gli organizzatori hanno ribadito ieri, in conferenza stampa con la Regione Liguria e il Sindaco di Genova, la volontà di tenere l’evento nelle date previste, dal 1 al 6 di ottobre. Secondo i partecipanti alla conferenza stampa la situazione sanitaria a Genova e in Liguria consente di svolgere in sicurezza l’iniziativa. I dettagli dell’evento saranno resi noti il 16 settembre.
Dopo il Nautico, che funge da apripista, seguiranno le varie manifestazioni obbligate dal Covid a modificare il loro calendario.
Oltre agli spostamenti in autunno, diversi organizzatori hanno dovuto saltare un anno per tornare nel 2021. Molti organizzatori hanno innovato e arricchito la proposta, inserendo per il 2020 formule di manifestazione online o ibride tra componente in presenza e a distanza.

Ecco una breve carrellata dei principali eventi che vedono da anni GESTA impegnata a realizzare i suoi allestimenti fieristici.
Primavera 2020 è stata sostituita dalla nuova campionaria di autunno, che giunge alla seconda edizione ed è prevista dal 20 al 29 novembre alla Fiera di Genova.
Il Salone Orientamenti, considerata anche la grandissima affluenza di ragazzi delle scuole e la delicatezza del tema distanziamento per i giovani, opta per quest’anno per una formula nuova, focalizzata su incontri online e servizi informativi a distanza grazie ad un vero e proprio spazio virtuale visitabile dal 3 novembre al 3 dicembre 2020.
Per il settore vitivinicolo nasce Wine2wine, un nuovo evento firmato dagli organizzatori di Vinitaly, previsto prima della fine dell’anno (22-24 novembre). La manifestazione vera e propria è stata invece riposizionata dal 18 al 21 aprile 2021. Interessante la formula di Wine2wine, un momento di aggregazione per gli operatori, con iniziative, soluzioni e strumenti a supporto del comparto vino, sale per incontri B2B, masterclass e degustazioni guidate; ci saranno momenti d’incontro fisici e digitali dove i produttori potranno dialogare con operatori e opinion leader internazionali.
Dal 2021 riparte poi il calendario dei grandi appuntamenti fieristici internazionali:
- HOMI si terrà con la consueta formula espositiva dal 29 gennaio al 1 febbraio 2021
- MYPLANT&GARDEN torna dal 15 al 17 febbraio 2021; nel frattempo gli operatori del settore possono trovarsi sulla nuova piattaforma online MYPLANTonline
- EUDI SHOW, la fiera leader della subacquea ha cancellato le date inizialmente previste per novembre e tornerà nel marzo 2021; ancora da definire le date esatte
- COSMOFARMA è programmata dal 22 al 25 aprile 2021
- Molto particolare la situazione del settore alimentare dove CIBUS e TUTTOFOOD si troveranno quasi in sovrapposizione nel 2021, con date rispettivamente 4-7 maggio e 17-21 maggio.
In GESTA Allestimenti siamo comunque pronti ad affrontare il nuovo periodo di ripartenza del settore fieristico con la consueta massima disponibilità e attenzione alle esigenze del cliente.
