A causa della perdurante emergenza Covid 19, gli Organizzatori di Euroflora hanno deciso lo spostamento della floralies al 2022.

Il Comitato Tecnico Scientifico e Porto Antico di Genova SpA, in accordo con il Comune di Genova, hanno optato per questa soluzione per tutelare espositori, visitatori e tutte le persone impegnate nelle attività dell’indotto e nell’accoglienza dell’evento.
Considerando che gli allestimenti di Euroflora sono particolarmente impegnativi e richiedono tempi lunghi di realizzazione, la decisione non era più rinviabile.
“Abbiamo deciso di riprogrammare la XII Edizione di Euroflora dal 23 aprile all’8 maggio 2022” – ha dichiarato il Sindaco di Genova Marco Bucci. “Questa scelta, dettata dalla situazione che stiamo vivendo, ci darà però la possibilità di lavorare con maggiore impegno all’appuntamento del prossimo anno. Euroflora 2022 avrà una parola d’ordine: “rinascita””.
“Abbiamo quindi atteso sino all’ultimo prima di assumere, responsabilmente, questa decisione – ha spiegato Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico, società organizzatrice – ma il tempo era ormai scaduto”.
Euroflora 2018 dettagli Euroflora 2018 in bianco Euroflora 2018 onde rosse
Grazie al risultato dell’edizione 2018, la prossima edizione della rassegna, ispirata ai concetti di rarità, bellezza e sostenibilità potrà contare sulla presenza delle migliori eccellenze produttive regionali e sulla partecipazione di importanti realtà estere.
Euroflora 2022 avrà nuovamente il riconoscimento di AIPH, l’associazione internazionale dei produttori orticoli, che mancava da alcuni anni. Grazie alla collaborazione di Agenzia ICE saranno organizzate missioni di buyers esteri. Tra i partner di Euroflora si confermeranno AICG per il coinvolgimento dei principali garden center italiani, il Ministero delle Politiche Agricole e l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE).
Come tappa di avvicinamento gli Organizzatori prevedono di organizzare in settembre a Genova una giornata di lavori dedicata alla promozione internazionale del florovivaismo.
Euroflora 2018 la fontana Euroflora 2018 onde azzurre